Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
geloso tempestato morsicare svescicare manicotto gleba giambo bulbo ippopotamo icosagono terrazza ipodermico ciaccia riempire dilollare responsabile erisipela complessione commensurare verecondo migna peridromo aggrovigliarsi schiattire appurare teurgia sbottoneggiare abolire gettare calamina nano messaggio intingere riferire arlecchino intentare diuresi lambrusca litantrace occhio saggio sperdere capaccio imbalconata uncino crocchio prestante dolere Pagina generata il 16/09/25