Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla rad. Ano, che è nel verbo ÀUG-EO ^=== Ut. AUG-Il) accresco e ng. rendo insigne, nel ^r. AÙXO === ATJG-SO accresco, inalzo, esalto, nel got. affine al gr. AUGE o AUGSZTAS alto: quale radice ^ allargamento di u& === OG, che trovasi nel sscr. OG-ASVAN forte, ÒG-AS forza, e nel Ut. ITG-IS crescenza (v. Aumento e ?/r. Auge). — Altri lo crede luce, splendore, raggio, onde AUG-ÀZO irradio, illumino, 'risplendo. — Propr. angusto lai. AUGÙSTUS, che rannodasi ATJK A aumento, e nel Ut. AJOKSZ-TAS Grande a indi Nobile, Maestoso, Venerando, Sacro. — Titolo dato per la prima volta da Otbaviano in poi ai romani imperatori, equivalente ai nostri di Maestà, Altezza, Eminenza. Eccellenza, e simili.
volagio sprofondare provetto legislatore barbarastio istmici bino cancello strinto cittadino agglomerare impune smammolarsi rivelto facimola emicrania minuzzolo ibrido diuretico improbo mercede platonismo cadenza anatrare delineare traforare timpanite corampopulo eresiarca punteggiare gazzarra diverbio necroforo consanguineo sbatacchiare vivere gruma svolazzare ferlino usumdelphini imbracciare macadam sgagliardire targone bigollone fottere mortaretto instituire empireo apoplessia fanerogamo tetro gridare Pagina generata il 09/11/25