Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
boote fermento cerniera iuccicone flemmatico soccida incagliare pedule palpare metrorragia sbietolare snocciolare interdetto fatto postliminio egloga sostare discettare aggiudicare tenace ultimo iuccicare sentiero abbazia atroce zenzavero teismo micrococco struzzo plauso sotterfugio liscio farabutto senza cocuzzolo altero glandula salvietta acervo sede radio repulsione mento almea deostruire grato perizoma licopodio caduco alliquidare muovere loppio isagoge feriale rauco Pagina generata il 06/07/25