Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
cantoniera etera accorciare sferula arlotto minestrello stufare ferrandina vendere infortire bettonica tamarindo fumaruolo tartana fongia reclamare monos aghiado feditore folle umano coesistere snodolare vole acropoli sciorre compito intercettare filelleno soporifero aureola terzeria catalogno fremebondo sospettare tufo modulare diesis segnatura sole ripicco disavvenente udometro emungere abbandono fiocina apologetico lentaggine rastro maligno soprannumerario Pagina generata il 16/09/25