Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
zugo facchino prestito assolvere seghetta scalcagnare bettonica inculento gas diatesi muffola sgalluzzare ruina riandare accademia cispadano meridionale geto estraneo salsedine emottisi viera appicciare frinzello manella desiderio dedito villano lirico marchese emporio tremuoto apoplessia albicocco cagnara cantiere inerte prendere scolpire corvatta fregio bettola fermo attrazzo ardea introduzione caffeaos tintillo internunzio boccino pertica glutine Pagina generata il 09/11/25