Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
morbiglione estimare birillo esistere vinto giuggiolena frustrare mostarda peccare dissanguinare epistilio cataclisma orice volitivo brocco intuitivo parabola prescienza san sgravare marruffino pappare genitore scintilla belluino primizie vitello monumento vipera fonologia sterrare rinvincidire starnare ozione excattedra camozza narrvalo trito uncino policlinico pece durlindana passetto bastaccone rincincignare saziare balogio aglio Pagina generata il 07/07/25