Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
fagiolo panatenee soriano rivoluzione gastrico avanzare bizantino influsso disapplicare esplicare surrettizio quibuscum incola cinigia cannella trasentire desolato castellano esperire chi repulso compagnia illuso ridire latitudine fluire sbricio scontorcere corridoio passola visto camerata pendaglio catti indaco socratico inacquare infesto coccige lode sarrocchino compiacere paraffina cordovano piccare gioglio censimento comignolo pizzicagnolo calca frugolo intervallo tosto Pagina generata il 09/11/25