Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
dindellarsi eliografia antropos alienare vademecum prevenire scheletropea bracco ameno sgravare zimologia eslege pizzarda smussare consunto gagliardo globo cella materozzolo bonaccia imbarrare cappio paraggio schiccherare pugnace maniluvio vittima borsa armatore lentischio ammannare apocalisse burchiello triedro luminello farfanicchio tribuire masserizia contraente grumereccio corrivo consorte epulone raccapriccio borace torpedine boccino mortifero leccare calabrache rifinire Pagina generata il 16/09/25