Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
visco imberciare balsamo ispezione buca defezione cognome capezzolo rubizzo idrografia chermes nuncupativo ipotenusa fiacchere zincone sottoscrivere cercare sgraffio convitare batosta pedicello destare risorsa barellare sardagata sortire tronco astracan ostaggio quadrante geto affronto tropo staccio groppa smaniglia para cascamorto lento linchetto isopo ribeccare diplomatico interno indice ragionare decrescere concreto martinpescatore cesale scrupolo sindone Pagina generata il 16/09/25