Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
armillare protelare venturiere luteo procedere metafora invilire burare ove soggettivo antinome presedere cantaro dono funambolo tenda stivale pudibondo quinato maligia redimere contenzioso dreccia canna frugone aneurisma viaggio adulterare sfogare serafino muschio bulimo malo baga candidato panicato prurito turiferario torpido ghinghero allah fondello che rondine gagliardo tomare vampo pudico poli tormenta zio Pagina generata il 16/09/25