Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
di TŔBULA tavola: propr. tavoletta (v. Tavola). Presso i Romani tabčlla == lai. TABČLLA dimin. comprondevasi sotto questa voce una grande quantitŕ di oggetti, fra i quali merita citare la tavo
4
gratitudine da persone scampate da qualche sciagura o pericolo, per supposto o erano semplicemente riprodotte le membra risanate o salvate, come si vede sempre praticato forte e importuna assordando le orecchie di intervento miracoloso del nume, a cui quel voto era offerto, e nelle quali era rozzamente rappresentato il fatto e narrato il miracolo, altrui^ e « Suonar le tabelle dietro ad alcuno » per Dirne male, nella chiesa cattolico-romana. Oggi si da questo nome anche a uno Strumento di legno, di suono strepitoso, che si suona mediante percussione la settimana santa, invece delle campane: onde metaf. dicesi « Essere una tabella a chi chiacchiera letta incerata per scrěvervi sopra con una punta di metallo; le tavolette votive (tabellcv votivce) [nel quale senso rimane tuttora | che solevano essere appese nei tempi come attestato Sbeffarlo.
tempo seseli ostico molecola disobbligare imbrigliare bischetto for suppletorio sunto gallico staffa calcinaccio inculcare politipia facciuola flussione vocativo confidare selene solleticare tanaglia ricalcitrare scavallare urbano convenire medusa pignolo sbugiardare anca affetto smeriglio concludere scoperto scrocco ciotola spuntare tata fornice necrofago spiazzo aorta sgaraffare dendragata saracinesca internazionale lacerto ghiareto raffreddare sismico piumaccio rigare omo incidere Pagina generata il 16/09/25