Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
trasecolare decreto paonazzo minestrello frollo fiotto sollucherare demoralizzare aerometro zariba albugine drusciare bacchetta calcedonio roseola seminario disimpiegare passimata t abballucciare atavo membrana imparato impeto mocaiardo brio imbubbolare nato tibia postliminio sopraccollo intirizzire fisconia gretola osceno zanni brigata partecipe ponce ordine amaurosi fallo vaglia requisizione nefa isterite gaggio precario scosto coppetta spasimare omento nefasto Pagina generata il 03/04/25