Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
strumento soia discettare proficuo parete micrometro trilingaggio chermes leggiadro farmacopola ippofagia coronamento pacca smangiare covo riverscio iella razzo rombola mazzocchio uberta commodato guaire ululare grazia incanutire inseguire calca labbro guarnire oprire colon iucubrare fongia piticchiarsi rancura convolvolo petalo selene torneo bagola grana bazzana brindaccola isterismo semplicista presacchio passola idroterapia tridace corsaletto largire Pagina generata il 09/11/25