Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
offensore diffondere marcire stemperare marchiano acquidoso prologo fariseo diaconessa barrire cica asterisco andro bugliolo felino bodoniano scherno sventato lastrico espropriare maceria centaurea pennacchio capolino unita esperire menestrello mitrio destriero pillotta intermezzo timone sabadiglia bando mezzanino lampone acagiu munizione squassare tenta aggiudicare strategia prossimo avviticciare dieci circospetto critica allecorire sfracellare storto auspicio diviso dissezione concistoro ammorzare elettuario Pagina generata il 16/09/25