Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma
2
in apparenza o in parole una cosa per un' altra. Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria). Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto.
sventolare gravezza levistico teredine adesione nachero sbagliare tonsilla flatulento ottuagenario coagulare benefiziata latitare quattrino evaso diastole spoetare andro lattico agente catalogo rescrivere golgota scatizzare alveo otre paranza strisciare templario fusaiolo tatto recluta piombo massaggio reggiole svista addormentare imbizzire lavandaio ragunare affettivo immutabile cervice premio acquirente abbattere abbazia bazzica barca consacrare grancia amarasco usanza sudore Pagina generata il 16/09/25