Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
bivacco /r. bivac, bivouac; sp. vi
4
negli accampamenti, comp. deììa.partic. allo scoperto per riposarsi e II luogo ove si ferma. VIGIL vigile {v Vigile). —Guardia straordinaria fatta di notte all'aria aperta e sotto le armi ; Stazione che un'armata fa senza tenda BI-WAKE=== BEIWACHE (a. a. ted. BÌ-WACHT, mod. BEIWACHT) scolta notturna — Termine va c, vivaci uè: dal bass. fed. di guerra non esistente nei classici, ma oggimai divenuto parte della lingua militare moderna, perocché BI== BEI presso, vicino, e WACHE veglia, guardia, sentinella, dalRo. a. fed. WACHAN, mod. WACHEN vegliare, che tiene alla stessa radice del lai. nessun5 altra se ne abbia, che rappresenti la stessa idea a malgrado del « Serenare » del Montecuccoli, proposto dal Grassi in sostituzione.
sassafrasso frullana cronico berlusco illaqueare diurno cocchiume brindello natale perifrasi gile ferzo marruca oro scapitare martinpescatore effemminare grancia allibrare rimemorare che multiforne etilo aprico coreggia arrogante stercorario censimento stramonio caccabaldole risucchio moda tradire essenza macilento seguire aereonauta stramoggiare gluteo intridere bruciare seco minimo auriculare percussione sondare brandello benemerito balzelloni babbole corbello refugio zelo opera mugherino Pagina generata il 04/04/25