Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di affinità con brzga^ questa voce col celio: ani. irl. BRI cima, vetta, come se dicesse: brigare, ma brigante proi?. briga o e brigaci or attaccabrighe; »p.«b organi e, jpor& bargante furfante; fr. bri gand grassatore. Participio pres. di BRIGARE (v.Briga).— In generale: Chi cerca brighe, e quindi Faccelidiere, Procacciante^ Malandrino, Facinoroso. Ma in senso speciale cosi vennero appellati nel medio-evo i soldati di alcune piccole compagnie di venticinque o trenta individui armate alla leggiera, capitanati da un contestabile, che si ponevano'al soldo di questo o di quel signore. (Alcuno ha invece preteso ciò non pare da seguirsi). — ^SS1 s1 a^ questo nome a Coloro che armati e in bande si gettano alla campagna'e alla spiegare « Soldati alpini montanari » sciogliendola da ogni rapporto foresta per far guerra al governo costituito.
dentro ruina impostore coniuge geldra refezione codesto passino particola mestiere macarello valzer trappa chirie spaccone censimento nausea tagliuzzare oscillare indetto menchero obliterare muscolo radio papalina sinderesi responsorio ciruglio paraferna bilie incorare cannibale inspirare carrucola inesausto matterullo vapore guano guardingo magnetismo abrotano tintillo lozione arrenare peverello consume vendita appuzzare inerente statario pentatlo data ambra egida Pagina generata il 07/07/25