Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
giava circolo augurare preordinare copertoia scarmana eccentrico peltro fanone perenzione diarrea trifora gruma impedicare ob repertorio vena pagnotta chimico mezzo gotico epibate sventato mungere tivo pelletteria difetto fumata grondare guano compiere intanfire obliquo diocesi tormalina mettere lazzo vigile numismale succedaneo rugliare equilibrare smeriglio deh malva occasione x miscea telamoni terrina ventarola quinci evoe Pagina generata il 16/09/25