Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
perfetto amalgama piaccicare smorfia appadronarsi sopraccarico micologia progenie donneggiare concussione parabola ossimele nanchino grigiolato imbarcare attirare slanciare ignivomo difilare impulso incappare devolvere attortigliare piastriccio cocca partigiano adequare aggressione lanciare rabberciare ventaglia scorzonera gremignola trogolo ufo cioe singhiozzare ingolare gnomologia rigaglia cialda mastangone agemina insuccesso buccinatorio tosare sbolzonare commutare storiare schiccherare cotto cardinale angaria Pagina generata il 08/11/25