Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
soffrire indugio esaurire rachitico zebra petrosemolo tubero condolersi lago carcere adastiare scorciare mimico bistondo doppia croceo ruota ripieno recezione squilibrare ripulsione mirica crivello sussecutivo migliarino annullare solidale soccotrino origano paziente esclamare minuscolo comare chiazza torpiglia cavalletto ossecrare lacche fornace ocra bruciare ciccia cufico veglio scribacchino arcaico sostentare simulare cardine pergamena figuro respiro vocativo bigatto clessidra Pagina generata il 06/07/25