Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
prostilo appalto irrisoluto bordello moca pretorio colloquio microcosmo stronfiare gogamagoga stigliare recondito cascaggine grata pedissequo buccia sgraffiare propedeutica eliso suolo concordare furfantina moriella paventare teda mistral arrotolare galera cetera penombra busto gana vaglio consueto ta amaurosi malvagia reagente bottone placido romanza spicchio riffilo assottigliare adastare caprificare questuare stinca imbizzarrire plico cosare amarezzare Pagina generata il 06/07/25