Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
compartimento omicidio novendiali tautologia delineare inciampare agrifoglio bardella sotterfugio satollo tamarindo denotare lenone vincere soggiorno vanello schiamazzare rachidine ferriera dozzinale lobo cratere passione distendere arpare fonte bracco teresiano agile infero sede odalisca cicuta perfuntorio sagrista squinternare conto tessile martinella omogeneo draconide rum ributtare eccettuare endice dolere zampa abito ansero logismografia impietrireare facimola contingibile abburattare coruscare sopore trinundino Pagina generata il 16/09/25