Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
flegetonte raffermare gorra furare inciso belluino cordigliera integrare baroccio pastello digrossare colera miasma prelibare peripatetico eziandio maritozzo frase ambage penombra pletora stilo vaivoda sbravata accontare caverna rumare impendere orione fenomeno bricca servigio disarticolare barra sollione rapire plinto scerpare alibi attivo spantare spantare trasudare esca disperdere uopo meridionale esco alchechengi gradasso eritema fluire mannerino boaupas oolite Pagina generata il 06/07/25