Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Linneo. — Sorta di danta aromatica »p. cerafolio: fr. cerfeuil: [al lat. CJEREFÒLIUM e questo dal gr CHAI LE-PHYLLON O CHARI-PHYLLON cerfòglio COmp. del ema di CHAÌRÒ rallegrare o CHÀRIS graia, venustà (v. Grato) e PHYLLON foglia: ìoè foglia grata, gioconda,, ovvero graziosa. ìcandzx cerefolium di con le foglie simili a [uelle del prezzemolo, ma un po' più pic
1
e utile pascolo s parecchi animali: cosi denominata a cagione della grazia delle sue foglie. cole, che serve di grato
procaccino rene svenire irrefrenabile spontaneo servire ticchio emblema ozono panteismo pinaccia cianciullare cionno impacciare sciarada ferraccia marziale rapastrone sovvenire tartaruga lampante ignudo pedicello assentare mecco morticino infallibile tastare contrafforte verno movente oscillare fimosi luminara comignolo perire gagliarda caimano cotica veccia ginestra trino legno tufo saggiuolo bruco basilica scavare disagio zinzino inestricabile Pagina generata il 09/11/25