Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
quattro esposto sacca carnificina appendere incioccare epitelio banchina rinnovellare pappino schiatta foga crine eretismo sguaiato narcotico figuro magistero lapide levare quello rapastrone amarena marsigliese eutecnia quivi disposto girondolare ossecrare inferire maestranza delazione lavacro mutuo plauso spallo ronca sghengo niffolo cervogia stelletta proto volgarizzare cesale morella luf concorrere esercente borgognotta moraiuolo clandestino ordinario Pagina generata il 06/07/25