Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
corpo ghiera cotenna faldiglia inviare cappella virile ape satollo bernusse fuoruscito fongia fiacco umore imbeccherare pianto collettizio triciolo lappare chiavistello raffreddare sonnifero trabattere sbaldanzire catapecchia frustagno cambiale tardo suppletivo effendi verticillo detenere circonflettere soppottiere fa icore pungia indegno fia regolare materia sussecutivo bubbone congrua ravizzone strenuo colonna fagotto otalgia cinocefalo sconciare appiolina Pagina generata il 09/11/25