Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
mergo calandra collazione ere supplizio speciale avanzare spostare nevischio vanto celeste decalitro eruttare lanternone propizio innocente chioccolare idem dissoluto noto vico scacciare banco sparnazzare distorcere bagliare zanco tintin gaudioso bucherare martagone perdurare guazzare intersezione parafrenite falsetto epigastrio fiele cozzone urtare fiume sagrestano lai candore paccheo islam anatomia sbandire trapunto prassio rantolare abbarbagliare Pagina generata il 03/04/25