Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
sonetto fulvo edda presto germinare patire affine arbitrio tremolare reliquato ottagesimo intercludere sermento sporgere corroso brulichio castrare svoltolare massaggio flagello canale rame onice aggregare cece unisono ambiguo minchia lepre scandire pena autaut relato ogamagoga cuccamo rinsaccare gibbo ormeggiare ligustico soletta spermatico saeppolo comarca testicolo bisdosso pannello addobbare frontiera architetto mimosa crecchia parteggiare ortoepia Pagina generata il 16/09/25