Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
patriotta refezione cerziorare scoffina neomenia selce grumereccio minorita gaudio amputare raziocinio bretella feditore morso baccello esorcizzare presuntivo bengalino riccio purgare eleisonne verificare filandra venuto giubbone prodigio sociologia coltrice congelare martirologio tuberoso precipitare sfasciare saturnale marrone circostanza rapace bacino istitutore picchio effondere seggiola lontora mantice rogazioni acquisto bibbia sagrista serraschiere squadernare eco coribanti Pagina generata il 09/11/25