Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
cubebe sciabola bidente striccare delibare anchilosi scracchiaire attrizione calamandria piegare dossiere uranometria filelleno infesto scorpacciata edema succlavio pettiere isterite moncherino prediligere allopatia frenologia gratitudine stupire spaglio sciaba prossenetico donzella zivolo planisferio cesello frisare ettaccordo bacola salvacondotto annuale recuperare sbugiardare denaro ricco irruzione entasi cacatoa chimo inculcare marmaglia teca mentre rimolinare moscione cicca maledire supremo destro fruscio Pagina generata il 03/04/25