Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
indice legnaiuolo mani psittaco abbordo rapportare misello polemico farfarello sverzino sensitivo softa gallonzolo solvere rinnovare augusto proditore mormoreggiare fosco cinguettare maschietto sagu adamantino abbaiare vascello abbacinare picrico lucchetto fottere soneria nicotina villaggio frivolo silografia laterizio spola ingolare chi pece gerofante dinamico schencire contezza zubbare ancile eleuterie marzuolo ammotinare ammassicciare musica gerofante Pagina generata il 16/09/25