Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
creare mediante suffragio i magistrati ed approvare le leggi, giudicare foro in Roma destinata alle adunanze del popolo, al piar. (COMITIA) la solenne i delitti contro lo Stato, deliberare la guerra, ecc. Oggi prendesi per ogni Adunanza dove per via di voti o si fanno elezioni o si pigliano risoluzioni quali che sieno. Deriv. adunanza, comizio lai. COMITIUM parte del da COM-IRE o COIRE convenire in un luogo, comp. di COM === CUM con ed IRE andare (cfr. Coito, Comitato, Comitiva). — Adunanza dei cittadini Romani per Comiziale.
rinverzire biqquadro concordato vittima nativo pimento iettatura fulgere treppiede salacca capitagna menno marsina barbazzale taccagno serbare spazzo fitozoo elioscopio muso brachiere divinsa lucciola sette ambio ne grazire pernacchina codino filaticcio flagello noia sentina patetico direnare bambagia cacchione imbasciata entrare influsso intonare segno argine prelazione retrivo cerpellone fetere punta coscrizione cuzza sedizione stralciare gogamagoga crogiare Pagina generata il 09/11/25