Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
spora rissa cielo bandoliera conia apostrofo gragnola metafisica vanesio midollo direttorio frettare ugna hicetnunc ridurre preopinare squatrare mendico ciuffolo liquefare bassaride insinuare ipoteca immaginare infarcire varice disquisizione quadriglio azzuffare scafandro sostenutezza sotadico spiumacciare tignamica tialismo fermo burchiello sbaluginare temprare chiaverina reggetta fertile cornucopia convolvolo dicco periscopico scingere affrontare greppia volgo marito dragonata pronunciamento Pagina generata il 06/07/25