Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
nunzio talmud conservare omesso trasbordare arnia lentischio gardenia guercio croce troia moca suburbio indegno clausola sommergere congegno aspide forchetta salamistra lagnarsi fiducia panegiri aitare carrubo cenobio precetto dedito dividere obolo aurora sconfortare granturco verzicare accessorio consenso saggina spartire meconio piano dragomanno tresca controvertere tempo gemonie seguitare baccano dispiacere grillo Pagina generata il 16/09/25