Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
spione astore ghiareto equoreo solito dirotto dormicchiare muria ligamento metalessi ibrido secernere translativo proseguire becchino crepitare mandorlato periziore gravicembalo tega presepe sostenutezza edda prolegomeni accennare frusto piattone catasto usitato pescaia aulico assiduo mastigo tirocinio paventare monopolio imbozzimare assennare contrarre ornitografia superstizione sfibrare secondo legislatura ricreare dendroforia sorbo perianto risciacquare colmare rifusare Pagina generata il 06/07/25