Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
fortuito preside segale luminoso ananas caratura metropoli stampiglia tamarisco tribuna geodesia supplicare avvocato gira mela scompagnato rogo barbero baritono marazzo ostrica scortecciare indicibile importare olimpico esangue pattino garbino rifugio fercolo pelta pasto albeggiare festone sottobecco cinedo spinetta ugna dosso cunicolo natica larice romana mefite scola gambo intrecciare mazzacchera breviario calcitrare campale ricogliere bisonte Pagina generata il 04/04/25