Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
appiastrare sbocconcellare incioccare sedio terzire schericare espiscare spilluzzicare rinzaffare tribuire annettere tastare rimasto traspirare deh intestato citeriore nesto nardo miriarca infero emettere rinverzare loppio inferiore disagio ordaceo staio assisa volizione ittiofago accertello cannella allappare gruogo scapezzone prescrizione fulvo antro inflessibile planetario equoreo diacodio semenzina romano incrollabile colecchio camauro imbarazzo rocchio ambra benemerenza nodrire iniettare Pagina generata il 09/11/25