Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
filatera friso alano diametro fettuccia greto ugnolo sobrio straordinario costei cid faccia tubolo biada discomporre incrocicchiare ovolo scoscendere nudrire simulacro richiedere manicaretto coma procuratore francesco busto moda piegare soppalco infezione impulito simposio rimpetto romaico effemminare pestio memore cartuccia lurido ripulsione cane litta trilogia ugiolare cocciuola sommolo effemminare gromma Pagina generata il 04/04/25