Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
grazire traspirare coleottero caldana mecco rotella tanghero titani quinquagesimo fesso terzeruola dedurre rigogolo spippolare smascellare passibile ave lasagnino freno oracolo trapassare sacrificio convenire ciscranna esprofesso barriera raffreddare cantino ravvisare tenda olivagno tracannare rimbombare franco concomitante anchina grascia frenello stirare strascicare madonna innovare raccolta timone panziera fumea umile consultore transferire mantice corvettare Pagina generata il 06/07/25