Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
ionico fontana rogantino trifola scolorare metempsicosi ghiotto rullio focattola assortire scialbare allusione espromissore diffalta tabacco pioppino re collimare sustrato condonare camera tempestato pendice ippagro stolido mozzone allegazione gramma nascituro incude pampano incessante cauto moroso significare fisiomante eu treppiare rifluire prestigiatore gomena pigolare strumento cetera taciturno dinanzi inizio acerrimo berleffe gheriglio suono Pagina generata il 16/09/25