Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
tralignare scherano anitrina mammalucco prelibazione asterisco pimpinnacolo lecco trinundino comporre proposto falla giuntola risultare esprimere anglicano invoglio terminologia fiosso semicolon colombo tara putire punto maggiore isogono fondaccio lacunare parola olimpiade picca ratafia investigare ricoverare rendere filomate frugolare scastagnare ripetere boccale scoglio aggiustare schiattire catriosso primigenio smantellare sanguine malinconia Pagina generata il 09/11/25