Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
depòsito fr. de pòi; sp. e pori. deposito: dal lai. è p. p. di DEPÒNERE per * DEPÒSNERE deporre e fig. consegnare (v. Deporre) La cosa affidata e l'atto del P affidarla altrùi. — In pratica: Quella somma di danaro o cosa preziosa, che si conseguano e si affidano altrui, per riaverle a tempo debito ed opportuno. — La posatura che si ha nei liquidi torbidi. — Vale il corpo di un morto e fig. in linguaggio famil. Persona che per età o per cagionevolezza o per natura uggiosa sia aliena da ogni spasso, e che sia insomma una morte bazzicare con essa. Deriv. Depositare; altresì Luogo dove si depone DEPÒSITUM che propr. Depositàrio; Depositeria; Deposizione.
idi perseguire ruvido appuntamento colonnello lusso vaglia calendimaggio troniera acquerello sterlina querimonia gratitudine vessica barellone cignere bure troscia grazioso verosimille pecchia trinchetto competere immigrare vicissitudine tassidermia persecuzione giureconsulto serventese travagliare saccardo secolo consapevole abboccare conteso due compasso tintillo poro suo suggestione calpitare autentico assenso codirosso indiana artigiano ariete strambo spelagare latifondo incruento rabattino costituisti decollare geratico ottanta Pagina generata il 06/07/25