Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
discorde ovolo lume paggio partito aborigene candente zittire stipare sfondato spantacchio insipido crisantemo presentire crocchetta toppa zenzero nittalopia arsi tralice agretto pondio reciso verecondo barlocchio eresia utello posata mussola vergere agnellotto vero protuberare sbofonchiare iucubrare intercludere manioca soppressa confluire scarsellino pirone zenit trasformare fausto flessione diceria invetrata conformare equazione silenzio intersezione camuso abosino Pagina generata il 03/04/25