Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
gres gabola bernocchio batocchio sirighella gheppio angolo raggio dobletto ruggere cortigiano alluminare rimemorare eccellente acrimonia gavazzare fagno traiettoria flutto alloppicare florilegio eccesso littorale abbriccare sedile interro dossiere batterella rob venturina fecondo lattovaro tomaio soprastare guattire sacro gramolare banderaio vocativo ragia congiuntura tatuare ruzzola pretelle corso lazzaristi contravvenire stronfiare tegamo finitimo dopo rastrelliera Pagina generata il 04/04/25