Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di credito, altrim. Degradare. Scendere di grado in grado (lai. gradatim\ dolcemente, altrim. disgradare 1. comp. della partic. DIS in senso privativo e GRADO nel signific. di passo, scalmo e fig. Digradare. 2. Vale anche Non ne saper grado, ne grazia, ovvero Non essere a grado, Dispiacere, declinare stato, posto (v. Grado). Togliere o Scemar di grado, ossia di stima, ma allora è comp. della partic. DIS con ufficio negativo e ORADO == lai. GRÀTUS grato: p. es. « tutto ciò che altrui piace, a me digrada ed annoia ».
falbo tripudio leccornia mandrillo misericordia bubbolo paolotto lagunare zugo pardo scipare disimpegnare abbracciare zaino stellionato digredire scorrere abballare lazzaristi magnano razzolare macchinare consiliare inviso lagena petto lesso sbisoriare ranfia brano reggiole gualercio gioco linguaggio mortaletto isabella glasto strafalciare abbuna cognato fuoruscito moscatello assiso addosso campo pruna gironzolare dissipare condolersi profusione ragguardevole ansia Pagina generata il 06/07/25