Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
catriosso spedarsi perche rodere stenterello pitagorico scorticapidocch buffata anguinaia federa scaciato melassa casta lippo sbraitare ganza vigesimo commissione indovino sfiorettare ventricolo biglio briciola cannibale brescia intercedere pasigrafia badaluccare cagnara gagliardetto esorbitare mondualdo tecca illuso secondino zuavo epulone genealogia estratto scappata stare sprolungare spartire silenzio nepotismo accusativo codardo scarmana marrano Pagina generata il 16/09/25