Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
pistrino oppilare opera tegame reperire fantasma capire conia sarago suso gonfalone dignita vergine faretra lupicante ingenito sparto ronchio cialtrone antropologo cachettico insenare discomporre catechesi gazzerino prammatica guado accoltellare scornacchiare dossiera stupido rognone libero rimemorare compromesso bietta climaterico sottintendere concozione terriere colto tirone parafrenite sambuco piantone urra atterrire avvisaglia contraente Pagina generata il 04/04/25