Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
convolare micrografia architetto benestare fui berlingozzo sfrontato pilastro platano nesso atonia culo grattare quinquagenario cornea pianto adipe mula profosso edotto sopraggitto sbucciare idiota benemerito coevo silvano rinomare sudamina mimetico scilinguare ragana morbillo etimo repulisti soffriggere bisulco scena vergato borbogliare dipendere recrudescenza dare impassibile sonare tribunale sampogna frutta rettore apice lonzo sbaccaneggiare Pagina generata il 09/11/25