Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
grazire sesta svanzica scapriccire attillato salvietta granita peltro circonvicino sublimare bacare mazzo duodeno contestabile stra incentivo compulsare integerrimo diuturno rosticciana legge commessazione volentieroso irrigidire tafanare bernusse rinnovellare stalagmite ciurma cassero edda traiettoria scerpellino scionnare orrendo cesso spolverare filibustriere bidone accozzare colmigno cisterna alcione patrizio scaramuccia zubbare ratta ebrio assennare corrente excattedra frappare Pagina generata il 16/09/25