Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
moscatello omero fresco evo convolare segrenna arroncigliare vicenda grumo fioccare digradare stagliare avido aghirone fanerogamo iniettare parvenza sobbalzare patano accetta letto vangelo polluzione calcinare breccia defecare cicerone pizzicagnolo spodio pudore infiammare inquisire provincia ronzare icosagono flogisto aggrezzare cordesco alchermes templario pinacoteca implicito riscolo agemina verdone rancio ostiario sperperare impappinarsi inondare trascendentale spilla Pagina generata il 06/07/25