Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
sarcocolla despitto zaffera danda scaricare accantonare esaltare metrito cagnara cimbottolare suburbano sedare gironzolare arzigogolo spizzicare tampone pimpinnacolo lappola moscardo lieto postumo iscrivere lattifero prudere sarchiare consiglio pistillo attenere cinematica sfondo mancia sfiorire contermine limo raccolta rotolone gineceo vacanza cordone sbroscia taccagnare racchio gravitare manetta vulcanico ellera piva rimostrare saettolo Pagina generata il 03/04/25