Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
preponderare genito paolotto omega secca anelare gestione centello istillare sessenne coacervare sfiorettare parsimonia colto puntiglio ecloga congiuntiva canape batracomiomachi iperbato misi intatto percussione radere tonfo internunzio soddisfare accaparrare festuca rifrustare eden petente aita religioso vitto sterzare iusco filomena flemmasia albana cedriolo scorbutico inalterabile crosciare tattile terreo contingente contemporaneo patrasso avvallare mortorio sottendere scellino scranna Pagina generata il 03/04/25