Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
neofito destinare negligere raccapezzare contraccambio stria morgana uberta catapulta podagra societa cavata adugnare avocare timiama granatiere protrarre contraddire meridiana sciagura vigilia intercapedine dosso circondario ottaedro cicindello bazar trito sbeffeggiare pataffio spicciolo tavola ancia pediculare ronchioso bambolo sversato scannare precipuo trecca appaltare segno esecuzione spilorcio deliquescente soppediano altare stolido messa estivo rovere petrolio brandire indiana carita Pagina generata il 08/11/25