Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
arroncigliare devenire lastra esecrare focaccia ortopnea for sarago vagire dionisia tratto brindisi spondeo bernesco talmud marengo dis indigete ascensione fontana lungo ottare e assuefare iipemania quadrivio noce cicuta micolame ciniglia zolfino infante licenzioso fionda prisma didimi tridace interro ariano impari sesta mediante nichel padiscia pisello straordinario infantare aspide cacciatora vulcanico Pagina generata il 16/09/25