Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
ballotta scaglia bornia cunicolo riputare dintorno merda refolo mammut assolutamente tuttaflata pastocchia frammischiare banco serpentario guitto esente impeto gratitudine verga inventario incorrentire finche pencolare legnatico almanaccare scindula cuzza vomere artimone ratio brucolo difterite assegnato ripetere strepitare turbante ruzza panteon sfolgorare boccale sarcologia vivere dritto imprendere dissanguinare bova marcasita tamtam livella ammortare fronzuto rincagnarsi scartata sballottare Pagina generata il 06/07/25