Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
stoia conglutinare tornire piticchiarsi sistole alterigia pindarico giovare toccalapis sguizzare aiutare ambiguo sparapane faccetta lotteria sbarattare antico prosciugare colono cimbello solerte dimostrare palafitta purificazione offella interlocutorio cannamele glottide pascolo debito falsare osso pretorio stratego mnemonica facciuola guadagnare madore piena susurro novennio stoccafisso iniettare falcone precursore colibri aorta Pagina generata il 04/04/25