Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
loro midstero ne' boschi, (v. Driade)'. ma che invece altri, apponendosi al vero, spiegano uomo sano drùidi corrisp. al lat. DRÙIDAE, DRÙIDRS 7oce derivante dal celtico, che i più traggono dal? armerie. DRÙZ (===» gr. DRYS^, ^alles. DAR [plur. DERVJ quercia, d^onde ^arebbesi fatto DERVIDA: propr. il veg lente delle querele (Georges). Sacerdoti degli antichi Celti o Galli, i [uali esercitavano le funzioni del ;on DERVYDD == DRYOD, che nell'antica 3ritannia ebbe il significato di e vuoisi che avessero un ulto speciale per la quercia. Deriv. Druidéssa; Druidico.
tenia baciucchiare professo imbottire apostrofo ruspo agnusdei capo cadere ignudo cuccare fa veronica savonea varice servire zibilo ganga settennio gittare giro dozzinale dagherrotipo rafano driade arefatto vivaio quagliare casuale carciofo bisonte addicare gigante eminenza o ciminiera beccaio tecchio paraggio sorite chiotto boria officina avoltoio scarmana probabile fra nomenclatura nimista cafaggiaio tibet incarnato tallone prepotente Pagina generata il 16/09/25