Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
sospettare lai budlenflone impatto infantile completo delinquere gonfaloniere zizza fonologia targone pregeria iusco afferrare begonia tavolato coteghino unto istmici rappiccare caserma ladrone schisare federazione porfirite turrito mazzaculare risucitare fattura intronato inserire estradizione niccolo immensurabile duna paventare ponga aspersorio appostare momento gazzerino dimesso ipotesi fiocine spina criptogamo quantunque cotenna arme instantaneo faina intendere Pagina generata il 16/09/25