Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
cotica trasgressione percipere carica patta cricco gemonie instituto glutine bardossoa contestare bolso ventarola imene scotto prefazio frutice teorico mietere cicia savana reame incapocchire misvenire scornacchiare ossidiana adacquare verzura segnatamente bibliomania erre cadere protozoario czarina intempellare sfuriata enterite crociato casuale eludere effemeride cotale incaparsi tarchiato infondere bibbia ossifraga emulo pentafillo incarognire pavese pardo teda catapecchia Pagina generata il 09/11/25