Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
arrolare folena scornare postergare domare temperanza risorto sofisticare paccheo falotico immutabile cheto inventore sversato esibire riguardo spregiare passaggio arricciare reduce istologia credenza talea corallina giaconetta prospiciente sbieco fronte parabola straloccare ruba tugurio tremuoto capifuoco culatta stranguria tintillo infanteria sbrogliare marvizzo ruzzare pettignone spassionarsi stafilino insegna meria elianto propina mausoleo mastuprazione pomice mattaione etnologia pinzo Pagina generata il 16/09/25