Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
antitesi imparato impetrare vicino tributare guadagna intimare ultore concozione ototomia aggricciare staffa corruttela sopravvento indeclinabile brigata impennare scapaccione tutto cefalico nonario pecchia petente smeraldo posolino genealogia basetta pasta nominalista ossequente passola grazire adorezzare chirografario appollaiarsi oblio mirabilia marciare caudatario condiloma spago illusione cinguettare infingardo settembre prillare aguzzare beneplacito pezzuola flettere priore secondare istinto compitare Pagina generata il 07/07/25