Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
slandra l dipartire difficile rantolare connubio corniolo aggrucchiarsi smidollare cagnara otriare ardisia brutto bosta ingolla poplite quintuplo scuola trasgressione capitombolo elicriso travisare alludere perseverare ronca orbaco chiedere strabuzzare intercalare maio pronao stambecco collegiata lucherino crogiolo stearico enumerare aroma lucubrazione soffumicare traslazione scoreggia ginocchioni esuberante fanfara spica intralciare appiattare teredine sella paffuto pelta condizionare svasare crimine Pagina generata il 03/04/25