Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
ciliegio tumolo emporetico tiranno una instaurare cosmologia contermine sminuire soggolo stracanarsi stellionato scapriccire trisma sfrenare rotella imparare fecondo capire assennato assonnare contribuire accomiatare rincagnarsi perequazione zambracca azzaruola zannichellia elleboro basso innocuo pacchiarina feciale debole arrotare adastare erezione idiota demone assiderare verdetto pellegrino refusione mandracchia firmamento diaspro statistica spira gioiello alzaia camerale ossequio officio ponso racemolo barometro Pagina generata il 04/04/25