Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
abbindolare sedotto contraffilo disimpegnare maniglia falconetto pagina tropo barriera imboccare discinto blando foga capitozza stritolare elefante imposto foca aborto estetica memoriale epifora agugella gnomico friscello dismisura officio imbucare disaffezionare violaceo alfana terrestre castagnaccio bagno arcipelago rumore controvertere falangio scuffia dormicchiare avventare nudrire commisurare subornare missivo caprile fomento psichico recidiva baracane zaffera appo Pagina generata il 06/07/25