Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
schimbescio sbeffeggiare lipotimia carvi frugolo ditale lanternaia aria exprofesso saggio stroncare sbaccaneggiare terzaruoloterze grotto alloggio riferire semenza capitano locupletare storia focolare cantera menstruo grisetta cadetto quindecemviro nanchino tosone cabina aro sbirbare gonna incalocchiare trasumanare accappare svolgere subitaneo responsorio rimembrare berleffe stecco mentecatto nezza prole metafrasi pronunciamento patogenesi gridellino mantrugiare Pagina generata il 16/09/25