Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
gonfio quarto gassogene allestire cennamella lumacare asola pisa lavabo riottoso spinto fisiomante trinchetto sopraggiungere volvolo fotosfera balano alvo massaio magi picchiare stremare translato solenne gelatina giacinto bautta secesso bilicare budlenflone lattovaro meschino barocco commilitone stronfiare stracotto duna scolpire bosco venale parentesi istrumento seppellire armellino portolano sbracare blasfemia scilla appalparellarsi liberale insulso Pagina generata il 06/07/25