Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
toccalapis colto spagliare bavera disunire soprassello guizzare ambulo disagevole svegliare terzetta coda avvinare pederastia sciarrare sfiaccolato scimunito spiattellare zubbare fugare apostrofe concione sconfiggere eroso sfrontarsi ascensione merenda costola manescalco trapassare confluente irremeabile lorica villoso metrorrea stola esofago stufelare sterminato rivoltare anfibio farpala cruccio stivare criptogamo sciamannare vagliare taccio nanfa Pagina generata il 04/04/25