Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
bavaglio freccia pilatro corintio oblio aristocrazia derogare gile sudare facile espansione ridosso proavo spasmodico temperie enterotomia sponga scandagliare pernecche falarica panziera inferire comminuto servitu arrossire commendare carriaggio occludere manicomio autonomia disadorno ammassicciare eolio scerpellone diserzione specola raffrignare soffumicare plotone ocra onta risapere trapunto tonare idrargiro buscherare camiciata cicia falpala grinta allassare nosologia cuore Pagina generata il 08/11/25