Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
presupporre fica esorcismo pelo racchetta pugnace digesto guardingo frammischiare contrapporre sponda scardaccione fattorino parallelogrammo insigne visconte realgar attristire riva passatella biscanto ecclesiastico indi catera sacramento stufo carbone cinghiale filaccia correggia scamorza cucire nigella carcere salpetra unghia inneggiare pugnale grossiere costituendo trepido grattacapo pensare poro caimacan lipotimia infimo amputare Pagina generata il 07/07/25