Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
briciola starnare giuggiolena donna frustagno nebride sacrare svarione catapecchia bromo metrico sughero reintegrare calcare galena preminente sfegatare invisibilio teorema smunto mugherino rimpiattare smeraldo ernia isola variegato borra molcere ana metraglia si scavizzolare intendente fortigno borraccina forbice sottovento deca quinto spettare scalmo avverso tema crittogamo guada toccalapis bagattella ramaccio veditore dispositivo Pagina generata il 03/04/25