Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
lucertolo dia quadrienne avviticciare repentaglio gazzino clizia latterini viviparo manomorta pelare trigemino cannicchio loquace ruzza iadi centaurea tronfio borgo scrofa gravita appiolina aggiornare rododendro tamburlano usbergo prestigio starnutare stufa avvincere foggia concuocere nebbia stuzzicare litterale materno pericardio ammostare cerro futile gugliata asserragliare briccica domine lambrusca ceppicene bramare acquaio pervicace Pagina generata il 09/11/25