Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico � attratto verso sp. fi�ra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. F�RIA === alt. lat. F�RM festa, giorno festivo, perch� i mercati la citt�, Anche il ted. messe � connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
codazzo puntiglio gorgata parteggiare freddura rivelare ridire tamarindo maiella agonia calorifero gongolare lampo friggere spaziare dilatare palischermo emerocalle fare ragguagliare budello sociale volatizzare malico ipo piantaggine petaso successo pernocchia caldaia neurosi adire annuire veloce scalogno consecutivo approfondare quartario schizzinoso diminutivo ostro viatico peripezia scarpinare grappare igname convalescente parodia istante istitore aspersorio gotta presiccio bardotto Pagina generata il 06/04/25