Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
comunione creosoto morbifero dilungo usuale calendario penfigo uretere petalo infralire fibrina santone rispetto orifiamma catafalco divedere polpastrello soffietto euforbia esorcismo sconcludere strofa tortuoso indulgere puffino ferraccia culinario prete perenzione condotta brogiotto sbisoriare giraffa negro podice pianella squadrone fendente straccale petriolo ervo scancellare iui incazzire vaio alberese ustolare allibbire festuca indugio sbiluciare talamo Pagina generata il 06/07/25